Al convegno internazionale sui parchi e giardini storici si parla di restauri e valorizzazione attraverso il finanziamenti del PNRR – Appuntamento a Moncalieri con i Dialoghi sul paesaggio il 5 e 6 luglio

parchi

Si svolge mercoledì 5 e giovedì 6 luglio nella Biblioteca civica Arduino di Moncalieri (via Cavour 31) ed è fruibile anche in modalità webinar il convegno internazionale Restauri e Valorizzazione di parchi e giardini storici attraverso i finanziamenti del PNRR, ottavo appuntamento di Dialoghi sul paesaggio, il convegno internazionale su parchi e giardini storici organizzato dalla Città di Moncalieri in collaborazione con l’Associazione Kòres, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino e la Federazione Interregionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Piemonte e Valle d’Aosta.

La due giorni di luglio punta tutto su un tema attuale come le linee di investimento del PNRR collegate ai programmi di valorizzazione dell’identità di parchi e giardini storici (Investimento 2.3 del PNRR), cui è destinato uno stanziamento complessivo a livello nazionale di 300 milioni di euro. Una parte – 100 milioni – è stata destinata ai “Grandi attrattori” (Real Bosco di Capodimonte, Parco della Reggia di Caserta, Villa la Favorita ad Ercolano, Villa Lante a Bagnaia, Villa Pisani a Stra), 8 milioni alla formazione professionale di “giardinieri d’arte”, 2 milioni al censimento dei parchi e giardini storici del paese mentre 190 milioni sono stati messi a bando con la possibilità di partecipazione di proponenti pubblici e privati. Nei due pomeriggi di studio si alterneranno voci differenti – architetti liberi professionisti, dirigenti e funzionari pubblici, agronomi, docenti universitari e privati proprietari di beni – in un panorama diversificato di casi – dai grandi complessi museali pubblici ai parchi e giardini storici privati – tutti accomunanti dall’assegnazione di finanziamenti di una certa rilevanza nell’ambito del bando ministeriale. Un confronto tecnico-scientifico allargato che intende metter in luce gli indirizzi, le modalità, le scelte progettuali, le problematicità affrontate in fase di progettazione e le eventuali criticità che si manifestano, ora, in fase di realizzazione, in un contesto di interventi volti, tutti, al restauro, alla riqualificazione – anche energetica rispetto a temi di pressante attualità – alla valorizzazione e implementazione delle offerte culturali di un patrimonio arboreo davvero inestimabile anche per il benessere dell’intera comunità.

Come ormai consolidato nel tempo, il Convegno sarà un’occasione per arricchire la rete di informazioni e la collaborazione tra soggetti istituzionali responsabili della cura di giardini e parchi storici, affrontata in un territorio, riconosciuto MaB UNESCO dal 2016.

Il Comitato scientifico-organizzativo, che si riunisce mensilmente, è costituito fin dal 2016 da Costanza Roggero – già Politecnico di Torino (che lo presiede); Paolo Castelnovi – Associazione Landscapefor; Luca Dal Pozzolo – Fondazione Fitzcarraldo; Marco Devecchi – DISAFA-Università degli Studi di Torino; Lino Malara esperto in patrimonio culturale – già Direttore Regionale per i Beni e le Attività culturali del Piemonte; Andrea Merlotti – Direttore Centro Studi delle Residenze Sabaude presso La Venaria Reale;  Gennaro Miccio – già Segretario Regionale del Piemonte del MiC; Laura Pompeo – Assessore alla Cultura della Città di Moncalieri; Maria Carla Visconti esperta in patrimonio culturale – già MiC;  Riccardo Vitale – Direttore del Castello di Moncalieri-MiC.

Sono riconosciuti crediti formativi da l’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti (8 crediti in tutto, 4 per ciascuna delle due mezze giornate) e dalla Federazione Interregionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Piemonte e Valle d’Aosta (1 credito).

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, con iscrizione obbligatoria su www.oato.it.

 




L’iniziativa ha il patrocinio dei due ordini professionali coinvolti (Architetti e Agronomi) insieme a Regione PiemonteCittà Metropolitana di TorinoAiapp-Associazione Italiana di Architettura del PaesaggioAdsi-Associazione Dimore Storiche ItalianeConsorzio delle Residenze Reali Sabaude, Accademia di Agricoltura di Torino, Università di Torino-Disafa.

La manifestazione si colloca nel grande programma strategico cittadino Moncalieri Città nel Verde, continuamente riaggiornato e tradotto in un calendario di eventi e azioni concrete dalla Città di Moncalieri per promuovere l’immagine della città valorizzando i percorsi della collina, i giardini e le antiche vigne che ne impreziosiscono il panorama, le piste ciclabili, i sentieri e il parco del Castello Reale, recentemente acquisito dal Comune di Moncalieri. Tra gli eventi, tutti seguitissimi: il Premio della Rosa, Fiorile, il grande cartellone estivo Moncalieri Summer Experience.

“I contributi degli specialisti che intervengono in questa ottava edizione porteranno tutti all’attenzione interventi concreti e stimoli tecnico-operativi, rivolti in maniera particolare al livello locale di governo. Il nostro intento è di nutrire il dibattito e orientare i vari attori verso un rinnovato impegno di conoscenza e valorizzazione del patrimonio costituito dai Parchi e Giardini storici di cui sono amministratori – spiega l’assessore alla Cultura Laura Pompeo – Sarà interessante ascoltare proposte e riflessioni, nell’ottica di trarre indicazioni utili a orientare noi amministratori pubblici e i tanti tecnici validi che cooperano con noi nelle scelte che siamo chiamati a fare nei prossimi anni. Ma soprattutto, sinergicamente, in una capacità di confronto e di visione di area vasta che ritengo essere, oggi più che mai, l’unico modo per prendersi cura e far crescere il nostro Paese”.

PROGRAMMA COMPLETO: https://www.fondazioneperlarchitettura.it/corso/restauri-e-valorizzazione-di-parchi-e-giardini-storici-attraverso-i-finanziamenti-del-pnrr/.

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.